Maestro Andrea Dinolfo
Inizia tutto da un sogno,
inseguire il DO, cioè la Via.
Il sogno di essere migliori, la miglior versione di sé stessi, quella in forma,
disciplinata e rispettosa dei propri compagni.
La palestra è un posto sano in cui lavorare insieme per migliorare sé stessi, e formare un gruppo.
Ho iniziato a praticare il Judo all’età di 11 anni a Brugherio sotto la guida del Maestro Giampietro Brigatti, mio padre mi ha portato perché ero irruente e non riuscivo a stare fermo un attimo in casa mentre fuori ero parecchio timido. Appena entrato in palestra sono stato accolto dai ragazzi più grandi che mi hanno aiutato a muovere i primi passi in questa fantastica disciplina, ma quello che mi ha più colpito è stata l’atmosfera. La palestra era un posto dove tutti eravamo amici, dove si rideva e si scherzava ma allo stesso tempo eravamo tutti rispettosi dell’altro pronti ad accogliere chiunque con serenità e dolcezza. Il maestro era sempre pronto ad aiutare tutti noi usando la dolcezza o, quando serviva, l’autorità. Un’ altra cosa che mi ha colpito e che propongo nei miei corsi, è stato il fatto che hanno creduto in me. Hanno saputo valorizzare i miei sforzi, hanno minimizzato gli errori e sopravvalutato le mie vittorie, questo mi ha dato la forza di continuare su questa strada facendo di me quello che sono ora. Anche noi, nei nostri corsi, cerchiamo di dare agli atleti un posto dove si possa stare bene, dove dimenticare per qualche ora lo stress che sempre più colpisce anche i più giovani e aiutarli a sviluppare armoniosamente il corpo e la mente facendoli crescere in un ambiente sano ed amichevole
Progressione Dan e Qualifiche.
20/10/1991 acquisizione cintura nera per meriti sportivi :
coppa Italia J/S
22/10/2000 acquisizione 2° Dan Esame Ciserano BG
08/12/2001 acquisizione qualifica Aspirante Allenatore
19/07/2003 acquisizione qualifica Allenatore
04/07/2004 acquisizione 3° Dan Esame San Giuliano M.se
08/07/2006 acquisizione qualifica Istruttore
01/09/2007 acquisizione qualifica educatore diversamente abili
Aise con Maestro Barioli
01/09/2008 acquisizione qualifica educatore sociale Milano
28/11/2009 acquisizione 4° Dan Esame Ostia Roma
29/11/2015 acquisizione 5° Dan Esame Ostia Roma
30/11/2017 acquisizione qualifica Maestro
17/12/2023 acquisizione 6° Dan Esame Ostia Roma
Attestato n°2900/2018-2019 Corso n° 131/2018-2019 ID01
CORSO DI FORMAZIONE UISP SPORT PER TUTTI
ESPERIENZE LAVORATIVE.
Dal 2006 al 2010 Istruttore titolare presso Dinamic System
Dal 2010 Istruttore titolare presso Scuola di Judo Monza
promotore di inclusione del gruppo dei ragazzi speciali
in tutte le fasce di età
Collaborazione con la Cooperativa
La Speranza di Villasanta.(Gruppo ragazzi speciali).
Progetti Judo a scuola attivati presso le scuole:
per la quale siamo risultati al primo posto nella graduatoria stilata dalla federazione FIJLKAM consultabile presso il sito della Fijlkam nella sezione comunicato n°6/2018
Bellani di Monza;
Ardigò di Monza;
Ipsia Di Cernusco,
Ipsia di Melzo;
Salvo D’acquisto di Monza;
Sacra Famiglia di Monza;
Scuola elementare di Limbiate in via Pace 28
Scuola media Enrico Fermi di Villasanta
Guastalla di Monza.
Actioned di Milano;progetto internazionale per l’integrazione dei ragazzi con gravi difficoltà sociali in collaborazione con Adecco(integrazione nel mondo sociale,scolastico e lavorativo)
Tiki Taka;in collaborazione con Special olympic metodologia di apprendimento e insegnamento con e per i ragazzi speciali,con coivolgimento degli insegnanti delle scuole e collaborazione delle società esterne alla scuola.
Special Olympic;integrazione dei ragazzi speciale nel mondo scolastico con coinvolgimento di maestre/i e professori.
Pon Europeo con Ipsia di Melzo per integrazione dei ragazzi della scuola ,”nella scuola,per la scuola “tramite lo sport educazione.
Dal 2010 al 2019 Campus estivi in collaborazione con la UISP,sport educazione e integrazione nello sport dei ragazzi con difficoltà.
Collaborazione con la UISP Monza per conto della polisportiva san fruttuoso per i corsi di judo settore giovanile con 50/60 bambini e ragazzi all’anno dai 3 anni ai 16 anni.
Partecipazione all’arena di Milano come promoter Uisp Judo.
Partecipazione all’evento del 70° UISP prestando l’attrezzatura al DO.
Partecipazione Expo di Milano dove ho ricevuto un riconoscimento dal presidente regione lombardia Uisp per il lavoro svolto presso la Uisp nel settore Judo.
Tecnico incaricato per il progetto “ALL INCLUSIVE” presso le scuole Citterio”Manzoni “Buonarroti”.
Asili: Pianeta azzurro , Sacra famiglia di Monza e Mirò.
varie collaborazione con il Coni.
Dal 2018 al 2022 responsabile tecnico del progetto Future Inclusive
Presso le scuole “Citterio,Buonarrotti e Manzoni,per l’uguaglianza dei diritti sociali dei ragazzi speciali e con difficoltà economico sociale.
Dal 2022_2023_2024 progetto Judo alla materna il "Cartoccino" di Monza.
2024 Scuola attiva Junior presso scuola media Bellani a Monza
Jennyfer Dinolfo
Dirigente
Jessica Dinolfo
Collaboratore Gestione Sportiva
Andrea Dinolfo
Direttore Tecnico
Filippo Dinolfo
Vice Presidente
Graziella Faranna
Presidente